L'economia della Partecipazione, è una somma d'ideali economici che si inserisce tra Monetarismo e scuola post - keynesiana.
Temporalmente inserita negli anni '90, è stata caratterizzata da due predominanti figure d'economisti, Weitzman e Meade.
L'idea principe di questi pensatori, è quella di coinvolgere direttamente la classe lavoratrice - che ormai ha caratteristiche professionali qualificate spesso non manuali - nel processo gestionale e decisionale del''azienda (stakeholder economy).
In particolare Weitzman (a proposito, uno dei candidati al premio Nobel per l'economia 2010) - partendo da alcune riflessioni derivate dalla "Curva di Phillips" - arriva a teorizzare che, in presenza d'inflazione, aumentano i lavoratori disoccupati ("l'esercito di riserva" marxiano).
Un'attenta analisi viene posta anche ai costi delle materie prime (ricordate lo shock energetico degli anni '70 ?) ed alla crescente tecnologia sofisticata, elementi a loro volta concausa di disoccupazione.
Il ministro Brunetta, in un intervento che riguardava la gestione della Fiat da parte di Marchionne, accenna:"
Una parte dei profitti dovrebbe andare direttamente nelle buste paga?
I modi di distribuzione possono essere i più vari. Per eliminare la conflittualità, per aumentare l’ intelligenza nel lavoro, per incrementare la flessibilità occorre legare la remunerazione, in tutto o in parte, ai risultati delle imprese. James Meade e Martin Weitzman l’ hanno teorizzato più di vent’ anni fa. Questa è la “terza via”: mettere insieme l’ utopia laburista di Mead con il marginalismo liberale di Weitzman. La “terza via” è la fine dello scontro storico tra capitale e lavoro. Vuol dire stare né con l’ uno né con l’ altro, ma mettere insieme capitale e lavoro. Questo è quello che chiede la globalizzazione".
L'argomento è interessante e, per approfondirlo, ho letto con piacere un approfondito report disponibile - tramite il collegato link - sul portale della "mitica" TRECCANI del quale mi permetto invitarvi a prendere visione.
Buona lettura.
F
http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/BancaDati/Enciclopedia_delle_Scienze_Sociali/VOL06/ENCICLOPEDIA_DELLE_SCIENZE_SOCIALI_Vol.6_391.xml
Informazioni personali
- Francesco der '58
- Roma, RM, Italy
- Responsabile d'azienda, sportivo (... ma anche un pò tifoso), appassionato di musica e ...studente !
domenica 19 dicembre 2010
sabato 16 ottobre 2010
L'etica e l'economia sviluppata nel pensiero dell'epoca Scolastica.
Come noto, il Medioevo è la prima delle quattro grandi epoche (classica, medioevale, moderna e contemporanea) nelle quali – tradizionamente – viene divisa la storia dell’Europa.
Sulla base della suddetta articolazione temporale il suo inizio, per convenzione, si colloca nel 476 d.c. (deposizione dell’ultimo imperatore romano, che sancisce la fine dell’Impero Romano d’Occidente). Un po’ più difficile definirne invece la conclusione legata - paese per paese – alla nascita delle rispettive monarchie nazionali ed al sopraggiungere del periodo artistico e culturale del Rinascimento che trovò la sua culla naturale a Firenze, per poi diffondersi in tutta Europa.
Una fase storica d’indubbia importanza è quella tra il XII ed il XIII secolo, epoca che segna l’epilogo medioevale e nella quale prende avvio lo sviluppo delle c.d. economie comunali ed iniziano ad assumere valenza i traffici commerciali e finanziari delle economie cittadine.
Dal punto di vista filosofico, dopo aver assistito allo sviluppo del filone della Patristica che – in pieno medioevo – fa propri i contributi degli autori cristiani culminanti nella grande sintesi di S. Agostino di Tagaste o di Ippona (354 - 430), subentra un nuovo modello culturale: la Scolastica.
La distinzione di questi due periodi ha un fondamento speculativo.
Infatti la filosofia della Patristica pone il soprannaturale o Grazia a base della natura e la fede a base della ragione, e ciò per motivi razionali, ossia per ovviare alle conclusioni negative con cui si era chiusa la filosofia greca, lo Scetticismo gnoseologico e lo Scetticismo logico.
Partendo dalla motivazione fondamentale che ogni ente creato è mutevole e quindi manca di universalità e necessità, Agostino porrà a base di tutto il suo sistema la teoria secondo la quale le leggi universali e necessarie del pensiero, per mezzo delle quali si edifica la scienza, sono stampate nell’anima umana, che di per se stessa ne è priva, dalla luce divina o Grazia (teoria dell’illuminazione interiore); e poichè condizione preliminare all’ingresso della Grazia nell’anima è la fede (la Grazia è concessa solo al fedele), ecco la fede condizionare l’attività della ragione.
La dottrina agostiniana, evidente forma di misticismo, reggerà fino a quando non insorgerà l’esigenza apologetica, cioè la necessità di sistemare non la ragione sulla base delle fede, ma la fede sulla base della ragione, come è logico.
L’avvento della filosofia Scolastica infatti, sarà caratterizzato dall’orientamento spirituale opposto a quello della Patristica. Mentre questa era dominata dalla formula agostiniana «credo, ut intellegam» (credo, affinché sia possibile il funzionamento del mio intelletto mediante le leggi universali e necessarie ricevute soprannaturalmente dalla luce divina), la Scolastica sarà dominata dalla formula «intellego, ut credam» (l’attività del mio intelletto mira a dimostrare, e quindi a sistemare, razionalmente la fede).
La definizione della Patristica è quindi questa:
«La filosofia che pone il soprannaturale o fede alla base della natura o ragione».
La definizione della Scolastica è questa:
“La filosofia del soprannaturale o fede sistemata sulle basi della ragione naturale».
L’aristotelismo cristiano troverà espressione nella grande costruzione sistematica di S. TOMMASO D’AQUINO (1225 - 1274), che, con grande audacia e procedendo da solo contro corrente, tenterà l’adattamento della filosofia dello Stagirita alla visione cristiana, e a questo scopo ne trasformerà e svilupperà molte tesi centrali. Dopo un cinquantennio di lotte di un accanimento senza pari il tomismo diventerà filosofia ufficiale della Scuola Domenicana e della stessa Chiesa cattolica.
Ma dopo una premessa così articolata, una domanda sorge spontanea e cioè se, ai giorni nostri, può essere utile approfondire un argomento prettamente storico quale l’etica economica elaborata durante il Medioevo?
In un momento storico contrassegnato, mai come ora, da un forte dibattito sui rapporti fra etica ed economia, credo che possa essere interessante approfondire le soluzioni all’epoca prospettate dagli scolastici poiché ben pochi o addirittura quasi nessun filosofo dopo di loro ha più tentato di proporre l’idea secondo la quale sono i principi morali e non il desiderio di lucro fine a se stesso a dover guidare i processi economici.
Indicativo di un atteggiamento dominante nella modernità è il celebre “Fable of the Bees: or, Private Vices, Publick Benefits” (favola delle api: vizi privati e pubbliche virtù) di Mandeville in cui è espressa la celebre tesi per cui “il vizio è tanto necessario in uno stato fiorente quanto la fame è necessaria per obbligarci a mangiare. È impossibile che la virtù da sola renda mai una nazione celebre e gloriosa”.
E’ il vizio che stimola e promuove per Mandeville l’attività economica e senza vizi uno stato è inevitabilmente condannato alla povertà e alla miseria.
Ci si potrebbe quindi domandare se il benessere ottenuto dal soddisfacimento dei propri vizi contribuisce a creare le condizioni per lo sviluppo morale e intellettuale della persona, ma forse la domanda è ancora più semplice: siamo sicuri che solo il vizio possa promuovere l’attività economica?
A mio parere non si può affermare che l’etica economica medioevale sia stata una risposta “perfetta” alle problematiche economiche sorte nel basso medioevo né che essa possa costituire un modello valido per la nostra economia, le cui strutture sono ormai totalmente differenti da quelle basso medioevali.
Però diversi dei principi morali che caratterizzavano questa fase temporale pienamente improntata all’epica, possano essere applicati analogicamente anche nel contesto attuale.
Compito sicuramente complesso e difficile ma non impossibile e, per iniziare, bisogna ripetere che il pensiero economico medioevale per la sua necessità di far procedere la vita sociale in armonia agli imperativi etici e alla legge naturale, è classificato come “volontarista” volto cioè verso un sistema di norme che siano capaci di guidare l’uomo verso il Bene, che in questa etica “teologica” è Dio.
E’ una prospettiva molto diversa dalle dottrine di sei – settecento anni prima, secondo le quali l’ordine e l’equilibrio sarebbero intrinseci al sistema economico, impronta naturalistica che non può che suonare incomprensibile a un medioevale il cui principale obiettivo non era il proprio benessere o quello della società, bensì la salvezza della propria anima e di quella degli altri uomini.
Una tale prospettiva emerge già nella Città di Dio di Agostino (detto Agostino d’Ippona, città algerina della quale è stato vescovo e dove è morto il 28 agosto 430).
Per comprenderne la dottrina, si deve considerare il suo vissuto esistenziale di Agostino, che sperimentava un insanabile dissidio tra la ragione e il sentimento, tra spirito e carne, tra il pensiero pagano e la fede cristiana.
La sua filosofia consistette nel tentativo grandioso di riconciliarli e tenerli uniti. Fu proprio l'insoddisfazione per quelle dottrine che predicavano una rigida separazione tra bene e male, luce e tenebre, a spingerlo a subire l'influsso dello stoicismo e soprattutto del neoplatonismo, i quali viceversa riconducevano il dualismo in unità.
Sant'Agostino infatti, concepisce Dio come la meta naturale a cui la ragione aspira, e nel quale finalmente la discordanza dualistica tra soggetto e oggetto, pensiero ed essere, si riconcilia in unità.
L' Uno è per lui la radice dell'amore che tende per natura ad unire: sentimento non solo dell'uomo ma ora anche di Dio, che desidera ricomporre le alterità (differenza tra due entità) del mondo, arginando la frattura con l'umanità verificatasi a causa del peccato originale.
Una società del genere in cui l’immoralità produce benessere e il benessere immoralità poteva apparire appettibile a Mandeville ma per un medioevale, ancora di più se lettore di Sallustio e di altri moralisti latini, un tale sistema economico non poteva che apparire mortifero spiritualmente.
E’ la Chiesa nel Medioevo a regolare dal punto di vista morale le attività economiche per mezzo del diritto canonico e a guidare l’individuo per mezzo di una minuziosa casistica che penetra ogni aspetto del processo economico e sociale e realizza un sistema compatto e ordinato di precetti morali che avvolge e norma l’intera struttura economica.
Altra caratteristica dell’etica economica medioevale è la ricerca del giusto mezzo, della moderazione, della misura: si lavora, ci si applica, ci si preoccupa ma solo per quanto è necessario al soddisfacimento dei propri bisogni, bisogni che sono determinati dalla propria condizione sociale.
Ogni ansietà, ogni attaccamento, ogni desiderio di guadagno che supera i propri bisogni vitali è da condannare, e questo distacco dai beni esteriori, già presente nello stoicismo, si salda perfettamente con l’abbandono evangelico alla Provvidenza: “Non affannatevi dunque dicendo: Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo? Di tutte queste cose si preoccupano i pagani; il Padre vostro celeste infatti sa che ne avete bisogno. Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà già le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena”.
Molti gli autori di riferimento, sia i canonisti che i teologi e – tra quest’ultimi – merita evidenza soprattutto Tommaso D’Aquino; ma, ad esempio, anche Dante e Boccaccio fecero riflessioni sul comportamento economico.
Ma torniamo ai nostri approfondimenti, esaminando il primo grande tema dell’epoca: il lavoro.
Nel pensiero medioevale è un dovere etico per tutti gli individui, al quale non è lecito sottrarsi; ”Chi non lavora,non mangia” aveva minacciato non a caso San Paolo.
Il pericolo da cui il lavoro deve tenere lontani è l’ozio perché l’ozio porta al peccato e il peccato alla morte eterna.
“ L’ozio è nemico dell’anima, perciò i monaci devono dedicarsi al lavoro in determinate ore e in altre, pure prestabilite, allo studio della parola di Dio” recita la Regola benedettina mentre Francesco da Assisi lascia, fra le sue ultime volontà, una ferma richiesta che i suoi frati si applichino al lavoro.
Tommaso d’Aquino nella Summa Theologiae illustra le finalità del lavoro con la chiarezza tipica del suo stile:
- assicurarsi il vitto;
- combattere l’ozio “da cui nascono tanti mali”;
- frenare la concupiscenza in quanto il lavoro mortifica il corpo;
- donare una parte di ciò che si è guadagnato come elemosina.
Poiché “è ordinato ad assicurare il vitto, il lavoro manuale ha necessità di precetto nella misura in cui è necessario a questo fine: infatti ciò che è ordinato a un fine prende da questo la sua necessità, essendo necessario nella misura richiesta dal fine stesso. Perciò chi non ha altro mezzo per poter vivere, qualunque sia la sua condizione, è tenuto al lavoro manuale”.
Per Tommaso il lavoro non è solo quello manuale in senso stretto infatti “per lavoro manuale si intende qualsiasi lavoro con il quale uno può guadagnarsi lecitamente da vivere”quindi anche il lavoro intellettuale e spirituale.
Tema più delicato è quello del lavoro servile dove sono presenti una molteplicità di opinioni che Tommaso cerca di mediare, seppur mantenendosi nella linea aristotelica con approccio legato ai fondamenti “etici”: ”considerando le cose per se stesse non esiste una ragione naturale per cui un dato uomo debba essere schiavo e non invece un altro, ma ciò deriva solo da un vantaggio conseguente, cioè dal fatto che è utile per costui essere governato da un uomo più saggio, e per quest‘ultimo essere da lui aiutato”.
Anche nella schiavitù l’uomo non perde tuttavia la sua libertà spirituale: ”sbaglia chi pensa che il dominio sullo schiavo abbracci tutto l‘uomo. La sua parte più nobile ne è eccettuata. Ai padroni sono sottoposti e assegnati i corpi, ma l‘anima è libera”(Tommaso in questo caso cita Seneca) né la schiavitù può derogare al diritto naturale che comprende anche la libertà di contrarre matrimonio:“come l‘appetito naturale spinge alla conservazione dell‘individuo, così spinge alla conservazione della specie mediante la generazione. Come dunque lo schiavo sottostà al padrone potendo liberamente mangiare, dormire e compiere altre simili cose che riguardano le sue necessità corporali, senza di che non si può conservare la natura, così non deve sottostare ad esso al punto di non poter contrarre liberamente il matrimonio, anche all‘insaputa o contro la volontà del padrone”.
Benché mai formalmente messa in discussione dal magistero, la schiavitù scompare a poco a poco nel corso dell’Alto Medioevo sia per motivazioni economiche sia per la sempre più forte penetrazione del Cristianesimo nella società che, nonostante condanni gli schiavi che si rivoltano e non metta mai in discussione l’istituto stesso, incentiva in ogni modo e con ogni mezzo la liberazione degli schiavi in nome dell’uguaglianza e della fraternità evangelica e condanna ogni atto di violenza compiuto dai padroni.
Importante distinzione per i teologi medioevali è poi quella fra artes possessivae e artes pecuniniativae, le prime riguardano la produzione di beni di consumo volti al soddisfacimento di esigenze vitali che si svolgono armonicamente secondo natura e sono le più auspicabili come l’agricoltura e l’industria, le seconde invece riguardano l’ambito commerciale e pur non essendo illecite, necessitano di certe cautele affinché possano espletarsi in modo non peccaminoso e possano contribuire al bene della comunità.
La giustificazione scolastica della divisione del lavoro è molto diversa da quella che sarà sostenuta da Smith con il celebre esempio della fabbricazione dello spillo: essa è giustificata non tanto quanto mezzo per l’aumento della produttività ma in quanto dovere sociale e aderenza al piano divino:ogni uomo infatti deve seguire e coltivare la propria inclinazione che gli è stata data dalla Provvidenza perché solo così potrà costituirsi e prosperare la società che per sussistere deve essere composta da una pluralità di professioni e mestieri.
Questione più complessa è quella della remunerazione del lavoro poiché si lega anche alla questione del giusto prezzo, la precisazione del quale costituisce uno dei maggiori travagli per la Scolastica.
Intanto il salario si può definire per gli scolastici come il prezzo di un lavoro: “ come quindi pagare il giusto prezzo per un acquisto è un atto di giustizia, così è un atto di giustizia pagare la mercede per una prestazione, o per un lavoro”.
Tommaso analizza la tematica del giusto prezzo (che si rifà ad Aristotele), affermando che l’importo doveva garantire la giustizia commutativa, cioè lo scambio uguale onde evitare che dalla permuta di merci nessuno poteva ottenere più di quanto dava; gli scolastici elaborano inoltre la teoria del giusto salario, affermando che doveva garantire al lavoratore un livello di vita adeguato alla sua condizione sociale.
In base a queste premesse i teologi morali stabiliscono tutta una serie di precetti al fine di difendere i lavoratori da possibili soprusi ad opera dell’imprenditori come vietare dilazioni nei pagamenti o di pagare con monete false o in natura con merci per lo più scadenti o l’ agganciare il dipendente con prestiti e nello stesso tempo ottenere dalla corporazione il divieto di assumere operai indebitati in modo tale da costringerlo ad accettare retribuzioni inadeguate.
Il lavoro inoltre se vuole portare beneficio all’anima non deve essere eccessivo, superare certi limiti per esempio per arricchirsi conduce alla dannazione.
Altra tematica lungamente dibattuta è quella della proprietà e, nel passaggio alla Scolastica si attenuano attacchi contro la proprietà privata ormai è riconosciuta come male necessario, data l’imperfezione umana, per la sopravvivenza della società anche se sullo sfondo ovviamente rimane la vita monastica contrassegnata da una radicale scelta di povertà e dalla vita comunitaria come modello di perfezione.
La definitiva e “canonica“ dottrina Scolastica sulla proprietà si ha in Tommaso.
Le cose esterne, quanto alla loro natura, non sono proprietà dell’uomo ma di Dio solo, quanto invece, nell‘uso che di esse si può fare, “l‘uomo ha il dominio naturale sulle cose esterne: poiché egli può usarne a proprio vantaggio mediante l‘intelletto e la volontà, considerandole come fatte per sé”.
Del resto è Dio che ha voluto che certi beni fossero destinati a sostegno della vita delle creature.
Quanto alla domanda se l’uomo possa possedere qualcosa in proprio, Tommaso distingue fra amministrazione e uso:
1. dal lato della facoltà di procurarsi e amministrare è lecito all’uomo possedere beni propri anzi è necessario per tre motivi , primo “perché ciascuno è più sollecito nel procurare ciò che appartiene a lui esclusivamente che non quanto appartiene a tutti”,secondo perché “perché le cose umane si svolgono con più ordine se ciascuno ha il compito di provvedere a una certa cosa mediante la propria cura personale” e terzo perché “così è più garantita la pace tra gli uomini, accontentandosi ciascuno delle sue cose. Infatti vediamo che tra coloro che possiedono qualcosa in comune spesso nascono contese”.
2. dal lato dell’uso invece “l‘uomo non deve considerare le cose come esclusivamente proprie, ma come comuni: in modo cioè da metterle facilmente a disposizione nelle altrui necessità”.
La proprietà pur non essendo prevista dal diritto naturale è “un suo sviluppo dovuto alla ragione umana” e la distinzione delle proprietà per il suo carattere “positivo” deve essere stabilita per convenzione.
Non pecca il ricco inoltre ,se impossessandosi per primo del bene che era in comune, ne fa partecipi gli altri; pecca invece se ne impedisce l‘uso agli altri.
La proprietà per Tommaso non ha niente di assoluto come invece era nel diritto romano in quanto è prevalente in essa la destinazione a vantaggio dell’intera comunità.
L’arricchimento non è escluso ma deve essere in funzione di un maggiore intervento sociale, è un mezzo, non un fine.
Quanto al furto, in quanto appropriazione della roba altrui esso, non solo è immorale ma costituisce addirittura peccato mortale: esiste solo un caso specifico in cui però l’appropriarsi di beni altrui non costituisce peccato: è il caso della necessità.
Tommaso afferma ancora una volta che il diritto positivo che istituisce la proprietà non può derogare al diritto naturale che prescrive di provvedere con i beni esterni alle necessità di tutti gli uomini e di conseguenza è doveroso servirsi delle cose che uno ha in sovrappiù per soccorrere i poveri.
Ma “siccome però sono molte le persone in necessità, e non è possibile soccorrere tutti con una medesima fortuna personale, è lasciata all‘arbitrio di ognuno l‘amministrazione dei propri beni, per soccorrere con essi chi è in necessità.”
Ma nel caso in cui la necessità sia così urgente ed evidente da esigere il soccorso immediato con le cose che si hanno a portata di mano “allora uno può soddisfare il suo bisogno con la manomissione, sia aperta che occulta, della roba altrui”.
Il mondo medioevale eredita questo scetticismo verso la “mercatura” (Pratica e tecnica del commercio, perlopiù in riferimento all'attività mercantile alla fine del Medioevo) anche se presto viene superato.
Anche qui è fondamentale la riflessione dell’Aquinate che si articola in quattro articoli della Questione 77.
La prima questione da affrontare è se sia lecito vendere una cosa per più di quanto vale; Tommaso risponde negativamente in quanto la ritiene frode a danno del prossimo.
La compravendita può essere considerata sotto due aspetti:
1. a comune vantaggio dei due interessati “poiché, l‘uno ha bisogno dei beni dell‘altro, e viceversa. Ora, ciò che è fatto per un vantaggio comune non deve pesare più sull‘uno che sull‘altro. Quindi il contratto reciproco deve essere basato sull‘uguaglianza”.Il valore delle cose è misurato dal prezzo per il quale è stato inventato il denaro e se il prezzo non corrisponde con il valore è un ‘ingiustizia.
2. ci può essere il caso per cui “uno ha urgente bisogno di una cosa e l‘altro viene danneggiato privandosi di essa”,in questo caso il venditore può alzare il prezzo.Se poi uno riceve un vantaggio rilevante dall‘acquisto senza che il venditore venga danneggiato privandosi di ciò che vende, questi non ha il diritto di aumentare il prezzo,caso mai,l’acquirente potrà pagare un prezzo superiore a quello concordato.
Il giusto prezzo che - come detto - rappresenta uno dei temi più dibattuti dell’epoca Scolastica, “va computato con una certa elasticità, per cui piccole maggiorazioni o minorazioni non compromettono l‘uguaglianza della giustizia”.
Tommaso introduce a questo punto la sua svolta : “si deve notare però che il guadagno, il quale costituisce il fine del commercio, sebbene non implichi di per sé un elemento di onestà o di necessità, non implica tuttavia nella sua natura alcunché di peccaminoso o di immorale. Perciò nulla impedisce di ordinare il guadagno a qualche fine necessario, o anche onesto. E in questo caso il commercio è lecito.
Tommaso in questo modo riesce a rendere morale l’attività commerciale quando è ordinata ad un fine onesto quale il sostentamento della propria famiglia, il soccorso dei poveri e il bene comune.
In questa visione il fine non è più il guadagno che si riduce a compenso del lavoro svolto, bensì il bene della società.
Il profitto dato dalle attività commerciale mantiene insomma una certa ambiguità, può essere utilizzato per attività caritatevoli, oblazioni alle chiese, elemosine ai poveri, ma anche può generare desideri sfrenati di arricchimento e di tesaurizzazione.
La mostruosa fecondità dell’usura spaventa e terrorizza il medioevale che inorridisce pensando al fatto che “il denaro a usura non smette di lavorare e fabbrica denaro senza posa “non fermandosi né di notte né durante le feste né di Domenica fornendo così ulteriore prova di disprezzo verso l’ordine naturale fissato da Dio; l’usuraio inoltre è l’avaro per eccellenza perché non impiega il suo denaro per il bene comune né per aiutare i poveri ma oziosamente aspetta che gli interessi illegittimamente pretesi fruttino.
Altra critica che è rivolta agli usurai è il venir meno al dovere del lavoro come dice il chierico inglese Tommaso di Chobman :“l’usuraio vuol ricavare un profitto senza lavorare affatto e addirittura dormendo cosa che contravviene il precetto del Signore “Con il sudore della tua fronte mangerai il pane” ;infatti il lavoro è strumento di riscatto, di dignità, di salvezza, di collaborazione all’opera del Creatore, in questo ordine di progresso “l’usuraio è un disertore”.
Mentre è esaltata la distribuzione e l’investimento della ricchezza monetaria, si condanna la tesaurizzazione come comportamento sterile e tipico degli infedeli di cui il prestito ad interesse è la concretizzazione più deleteria, il denaro deve essere fatto fruttare , lo ricorda anche il Vangelo con la parabola dei talenti ma deve essere fatto in maniera lecita e a vantaggio della comunità.
L’usuraio è uno dei pochi mestieri ritenuti in sé illeciti, perfino la prostituzione gode di un trattamento più benevolo tant’è che Tommaso afferma che “La donna infatti che fa la prostituta esercita un mestiere turpe contro la legge di Dio, ma nel ricevere il compenso non agisce ingiustamente, né contro la legge”poiché non è il guadagno medesimo illecito, ma perché la cosa da cui viene ricavato è disonesta al contrario dell’usura in cui il guadagno stesso è illecito.
Bisogna poi dire che per usura si intende non soltanto il prestito con interesse ma anche l’acquisto con pagamento dilazionato, i prestiti dei signori ai dipendenti con la pretesa di un maggiore numero di giorni di lavoro oltre quelli dovuti o la vendita di un bene con un prezzo superiore al valore.
Poiché la moneta apparteneva alla categoria dei beni fungibili, la si perdeva usandola per fare acquisti. Chi la presta, ha diritto alla restituzione ma non può pretendere un prezzo per l’uso, cioè l’usura..
Con lo sviluppo delle attività economiche, questi aspetti verranno - per così dire – normati ed estesi, permettendo a molti mercanti di “mettersi in regola” con la Chiesa.
In particolare, verranno teorizzate cinque giustificazioni che rendono lecito la riscossione di un interesse:
- le prime due fanno riferimento al concetto di indennità :il damnum emergens (l’unica ammessa da Tommaso ma solo in caso di ritardo dell’adempimento, non se l’obbligo è soddisfatto nei termini) cioè la comparsa di un danno dovuto a un ritardo del rimborso e il lucrum cessans cioè l’impedimento di un maggiore profitto che il mercante mutuante avrebbe potuto avere utilizzando per un investimento il denaro prestato;
- la terza si basa sulla constatazione che nel prestare un capitale c’è una percentuale di rischio il periculum sortis (anche la sua accettazione sarà molto tarda) ;
- la quarta è la messa in conto dell’incertezza (ratio incertitudinis);
- la quinta verte sulla necessità di una retribuzione per il lavoro (stipendium laboris) compiuto dal mercante.
Interessante fenomeno per le sue implicazioni morali è quello dei Monti di Pietà che compaiono fra XV secolo e XVI secolo nate su iniziativa dei Francescani per erogare prestiti di limitata entità in cambio di un pegno che si diffondono in tutta Italia.
Il primo monte di pietà istituito nel 1462 a Perugia è ben presto imitato altrove; nel giro di una dozzina d’anni nell’Italia centrale sorgono una quarantina di monti e in seguito la nuova istituzione dilaga nell’Italia Settentrionale (Bologna 1473, Savona 1479, Milano e Genova).
La loro funzione era fare prestiti alle magistrature cittadine e perseguire finalità sociali e caritatevoli, i prestiti sono concessi a fronte del pegno di oggetti preziosi ma non solo e all’inizio sono gratuiti solo successivamente è introdotto un modesto interesse rivolto al solo scopo di far fronte alle spese di esercizio.
Furono tenacemente avversati dai domenicani che vedevano nella loro attività una forma seppur celata di usura mentre
furono difesi dai francescani che giustificarono la riscossione di interessi non come prezzo del mutuo ma come partecipazione alle spese di funzionamento.
Ai monti di pietà stabiliti nei centri urbani fanno riscontro nella campagne organismi simili: i monti frumentari, che prestano il grano da semina da restituirsi al successivo raccolto, e i monti delle castagne, che operano nelle zone montuose più povere.
Sulla base della suddetta articolazione temporale il suo inizio, per convenzione, si colloca nel 476 d.c. (deposizione dell’ultimo imperatore romano, che sancisce la fine dell’Impero Romano d’Occidente). Un po’ più difficile definirne invece la conclusione legata - paese per paese – alla nascita delle rispettive monarchie nazionali ed al sopraggiungere del periodo artistico e culturale del Rinascimento che trovò la sua culla naturale a Firenze, per poi diffondersi in tutta Europa.
Una fase storica d’indubbia importanza è quella tra il XII ed il XIII secolo, epoca che segna l’epilogo medioevale e nella quale prende avvio lo sviluppo delle c.d. economie comunali ed iniziano ad assumere valenza i traffici commerciali e finanziari delle economie cittadine.
Agostino in un dipinto di Antonello da Messina |
La distinzione di questi due periodi ha un fondamento speculativo.
Infatti la filosofia della Patristica pone il soprannaturale o Grazia a base della natura e la fede a base della ragione, e ciò per motivi razionali, ossia per ovviare alle conclusioni negative con cui si era chiusa la filosofia greca, lo Scetticismo gnoseologico e lo Scetticismo logico.
Partendo dalla motivazione fondamentale che ogni ente creato è mutevole e quindi manca di universalità e necessità, Agostino porrà a base di tutto il suo sistema la teoria secondo la quale le leggi universali e necessarie del pensiero, per mezzo delle quali si edifica la scienza, sono stampate nell’anima umana, che di per se stessa ne è priva, dalla luce divina o Grazia (teoria dell’illuminazione interiore); e poichè condizione preliminare all’ingresso della Grazia nell’anima è la fede (la Grazia è concessa solo al fedele), ecco la fede condizionare l’attività della ragione.
La dottrina agostiniana, evidente forma di misticismo, reggerà fino a quando non insorgerà l’esigenza apologetica, cioè la necessità di sistemare non la ragione sulla base delle fede, ma la fede sulla base della ragione, come è logico.
L’avvento della filosofia Scolastica infatti, sarà caratterizzato dall’orientamento spirituale opposto a quello della Patristica. Mentre questa era dominata dalla formula agostiniana «credo, ut intellegam» (credo, affinché sia possibile il funzionamento del mio intelletto mediante le leggi universali e necessarie ricevute soprannaturalmente dalla luce divina), la Scolastica sarà dominata dalla formula «intellego, ut credam» (l’attività del mio intelletto mira a dimostrare, e quindi a sistemare, razionalmente la fede).
La definizione della Patristica è quindi questa:
«La filosofia che pone il soprannaturale o fede alla base della natura o ragione».
La definizione della Scolastica è questa:
“La filosofia del soprannaturale o fede sistemata sulle basi della ragione naturale».
San Tommaso d'Aquino Ritratto di Carlo Crivelli |
Ma dopo una premessa così articolata, una domanda sorge spontanea e cioè se, ai giorni nostri, può essere utile approfondire un argomento prettamente storico quale l’etica economica elaborata durante il Medioevo?
In un momento storico contrassegnato, mai come ora, da un forte dibattito sui rapporti fra etica ed economia, credo che possa essere interessante approfondire le soluzioni all’epoca prospettate dagli scolastici poiché ben pochi o addirittura quasi nessun filosofo dopo di loro ha più tentato di proporre l’idea secondo la quale sono i principi morali e non il desiderio di lucro fine a se stesso a dover guidare i processi economici.
Copertina originale del 1705. |
E’ il vizio che stimola e promuove per Mandeville l’attività economica e senza vizi uno stato è inevitabilmente condannato alla povertà e alla miseria.
Ci si potrebbe quindi domandare se il benessere ottenuto dal soddisfacimento dei propri vizi contribuisce a creare le condizioni per lo sviluppo morale e intellettuale della persona, ma forse la domanda è ancora più semplice: siamo sicuri che solo il vizio possa promuovere l’attività economica?
A mio parere non si può affermare che l’etica economica medioevale sia stata una risposta “perfetta” alle problematiche economiche sorte nel basso medioevo né che essa possa costituire un modello valido per la nostra economia, le cui strutture sono ormai totalmente differenti da quelle basso medioevali.
Però diversi dei principi morali che caratterizzavano questa fase temporale pienamente improntata all’epica, possano essere applicati analogicamente anche nel contesto attuale.
Compito sicuramente complesso e difficile ma non impossibile e, per iniziare, bisogna ripetere che il pensiero economico medioevale per la sua necessità di far procedere la vita sociale in armonia agli imperativi etici e alla legge naturale, è classificato come “volontarista” volto cioè verso un sistema di norme che siano capaci di guidare l’uomo verso il Bene, che in questa etica “teologica” è Dio.
E’ una prospettiva molto diversa dalle dottrine di sei – settecento anni prima, secondo le quali l’ordine e l’equilibrio sarebbero intrinseci al sistema economico, impronta naturalistica che non può che suonare incomprensibile a un medioevale il cui principale obiettivo non era il proprio benessere o quello della società, bensì la salvezza della propria anima e di quella degli altri uomini.
Una tale prospettiva emerge già nella Città di Dio di Agostino (detto Agostino d’Ippona, città algerina della quale è stato vescovo e dove è morto il 28 agosto 430).
Agostino in un affresco di Sandro Botticelli |
La sua filosofia consistette nel tentativo grandioso di riconciliarli e tenerli uniti. Fu proprio l'insoddisfazione per quelle dottrine che predicavano una rigida separazione tra bene e male, luce e tenebre, a spingerlo a subire l'influsso dello stoicismo e soprattutto del neoplatonismo, i quali viceversa riconducevano il dualismo in unità.
Sant'Agostino infatti, concepisce Dio come la meta naturale a cui la ragione aspira, e nel quale finalmente la discordanza dualistica tra soggetto e oggetto, pensiero ed essere, si riconcilia in unità.
L' Uno è per lui la radice dell'amore che tende per natura ad unire: sentimento non solo dell'uomo ma ora anche di Dio, che desidera ricomporre le alterità (differenza tra due entità) del mondo, arginando la frattura con l'umanità verificatasi a causa del peccato originale.
Una società del genere in cui l’immoralità produce benessere e il benessere immoralità poteva apparire appettibile a Mandeville ma per un medioevale, ancora di più se lettore di Sallustio e di altri moralisti latini, un tale sistema economico non poteva che apparire mortifero spiritualmente.
E’ la Chiesa nel Medioevo a regolare dal punto di vista morale le attività economiche per mezzo del diritto canonico e a guidare l’individuo per mezzo di una minuziosa casistica che penetra ogni aspetto del processo economico e sociale e realizza un sistema compatto e ordinato di precetti morali che avvolge e norma l’intera struttura economica.
Altra caratteristica dell’etica economica medioevale è la ricerca del giusto mezzo, della moderazione, della misura: si lavora, ci si applica, ci si preoccupa ma solo per quanto è necessario al soddisfacimento dei propri bisogni, bisogni che sono determinati dalla propria condizione sociale.
Ogni ansietà, ogni attaccamento, ogni desiderio di guadagno che supera i propri bisogni vitali è da condannare, e questo distacco dai beni esteriori, già presente nello stoicismo, si salda perfettamente con l’abbandono evangelico alla Provvidenza: “Non affannatevi dunque dicendo: Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo? Di tutte queste cose si preoccupano i pagani; il Padre vostro celeste infatti sa che ne avete bisogno. Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà già le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena”.
Molti gli autori di riferimento, sia i canonisti che i teologi e – tra quest’ultimi – merita evidenza soprattutto Tommaso D’Aquino; ma, ad esempio, anche Dante e Boccaccio fecero riflessioni sul comportamento economico.
Ma torniamo ai nostri approfondimenti, esaminando il primo grande tema dell’epoca: il lavoro.
Nel pensiero medioevale è un dovere etico per tutti gli individui, al quale non è lecito sottrarsi; ”Chi non lavora,non mangia” aveva minacciato non a caso San Paolo.
Il pericolo da cui il lavoro deve tenere lontani è l’ozio perché l’ozio porta al peccato e il peccato alla morte eterna.
“ L’ozio è nemico dell’anima, perciò i monaci devono dedicarsi al lavoro in determinate ore e in altre, pure prestabilite, allo studio della parola di Dio” recita la Regola benedettina mentre Francesco da Assisi lascia, fra le sue ultime volontà, una ferma richiesta che i suoi frati si applichino al lavoro.
San Tommaso con la Summa (affresco del Beato Angelico - 1442 circa) |
Tommaso d’Aquino nella Summa Theologiae illustra le finalità del lavoro con la chiarezza tipica del suo stile:
- assicurarsi il vitto;
- combattere l’ozio “da cui nascono tanti mali”;
- frenare la concupiscenza in quanto il lavoro mortifica il corpo;
- donare una parte di ciò che si è guadagnato come elemosina.
Poiché “è ordinato ad assicurare il vitto, il lavoro manuale ha necessità di precetto nella misura in cui è necessario a questo fine: infatti ciò che è ordinato a un fine prende da questo la sua necessità, essendo necessario nella misura richiesta dal fine stesso. Perciò chi non ha altro mezzo per poter vivere, qualunque sia la sua condizione, è tenuto al lavoro manuale”.
Per Tommaso il lavoro non è solo quello manuale in senso stretto infatti “per lavoro manuale si intende qualsiasi lavoro con il quale uno può guadagnarsi lecitamente da vivere”quindi anche il lavoro intellettuale e spirituale.
Tema più delicato è quello del lavoro servile dove sono presenti una molteplicità di opinioni che Tommaso cerca di mediare, seppur mantenendosi nella linea aristotelica con approccio legato ai fondamenti “etici”: ”considerando le cose per se stesse non esiste una ragione naturale per cui un dato uomo debba essere schiavo e non invece un altro, ma ciò deriva solo da un vantaggio conseguente, cioè dal fatto che è utile per costui essere governato da un uomo più saggio, e per quest‘ultimo essere da lui aiutato”.
Anche nella schiavitù l’uomo non perde tuttavia la sua libertà spirituale: ”sbaglia chi pensa che il dominio sullo schiavo abbracci tutto l‘uomo. La sua parte più nobile ne è eccettuata. Ai padroni sono sottoposti e assegnati i corpi, ma l‘anima è libera”(Tommaso in questo caso cita Seneca) né la schiavitù può derogare al diritto naturale che comprende anche la libertà di contrarre matrimonio:“come l‘appetito naturale spinge alla conservazione dell‘individuo, così spinge alla conservazione della specie mediante la generazione. Come dunque lo schiavo sottostà al padrone potendo liberamente mangiare, dormire e compiere altre simili cose che riguardano le sue necessità corporali, senza di che non si può conservare la natura, così non deve sottostare ad esso al punto di non poter contrarre liberamente il matrimonio, anche all‘insaputa o contro la volontà del padrone”.
Benché mai formalmente messa in discussione dal magistero, la schiavitù scompare a poco a poco nel corso dell’Alto Medioevo sia per motivazioni economiche sia per la sempre più forte penetrazione del Cristianesimo nella società che, nonostante condanni gli schiavi che si rivoltano e non metta mai in discussione l’istituto stesso, incentiva in ogni modo e con ogni mezzo la liberazione degli schiavi in nome dell’uguaglianza e della fraternità evangelica e condanna ogni atto di violenza compiuto dai padroni.
Importante distinzione per i teologi medioevali è poi quella fra artes possessivae e artes pecuniniativae, le prime riguardano la produzione di beni di consumo volti al soddisfacimento di esigenze vitali che si svolgono armonicamente secondo natura e sono le più auspicabili come l’agricoltura e l’industria, le seconde invece riguardano l’ambito commerciale e pur non essendo illecite, necessitano di certe cautele affinché possano espletarsi in modo non peccaminoso e possano contribuire al bene della comunità.
La giustificazione scolastica della divisione del lavoro è molto diversa da quella che sarà sostenuta da Smith con il celebre esempio della fabbricazione dello spillo: essa è giustificata non tanto quanto mezzo per l’aumento della produttività ma in quanto dovere sociale e aderenza al piano divino:ogni uomo infatti deve seguire e coltivare la propria inclinazione che gli è stata data dalla Provvidenza perché solo così potrà costituirsi e prosperare la società che per sussistere deve essere composta da una pluralità di professioni e mestieri.
Questione più complessa è quella della remunerazione del lavoro poiché si lega anche alla questione del giusto prezzo, la precisazione del quale costituisce uno dei maggiori travagli per la Scolastica.
Intanto il salario si può definire per gli scolastici come il prezzo di un lavoro: “ come quindi pagare il giusto prezzo per un acquisto è un atto di giustizia, così è un atto di giustizia pagare la mercede per una prestazione, o per un lavoro”.
Ritratto del santo ad opera di Fra Bartolomeo |
In base a queste premesse i teologi morali stabiliscono tutta una serie di precetti al fine di difendere i lavoratori da possibili soprusi ad opera dell’imprenditori come vietare dilazioni nei pagamenti o di pagare con monete false o in natura con merci per lo più scadenti o l’ agganciare il dipendente con prestiti e nello stesso tempo ottenere dalla corporazione il divieto di assumere operai indebitati in modo tale da costringerlo ad accettare retribuzioni inadeguate.
Il lavoro inoltre se vuole portare beneficio all’anima non deve essere eccessivo, superare certi limiti per esempio per arricchirsi conduce alla dannazione.
Altra tematica lungamente dibattuta è quella della proprietà e, nel passaggio alla Scolastica si attenuano attacchi contro la proprietà privata ormai è riconosciuta come male necessario, data l’imperfezione umana, per la sopravvivenza della società anche se sullo sfondo ovviamente rimane la vita monastica contrassegnata da una radicale scelta di povertà e dalla vita comunitaria come modello di perfezione.
La definitiva e “canonica“ dottrina Scolastica sulla proprietà si ha in Tommaso.
Le cose esterne, quanto alla loro natura, non sono proprietà dell’uomo ma di Dio solo, quanto invece, nell‘uso che di esse si può fare, “l‘uomo ha il dominio naturale sulle cose esterne: poiché egli può usarne a proprio vantaggio mediante l‘intelletto e la volontà, considerandole come fatte per sé”.
Del resto è Dio che ha voluto che certi beni fossero destinati a sostegno della vita delle creature.
Quanto alla domanda se l’uomo possa possedere qualcosa in proprio, Tommaso distingue fra amministrazione e uso:
1. dal lato della facoltà di procurarsi e amministrare è lecito all’uomo possedere beni propri anzi è necessario per tre motivi , primo “perché ciascuno è più sollecito nel procurare ciò che appartiene a lui esclusivamente che non quanto appartiene a tutti”,secondo perché “perché le cose umane si svolgono con più ordine se ciascuno ha il compito di provvedere a una certa cosa mediante la propria cura personale” e terzo perché “così è più garantita la pace tra gli uomini, accontentandosi ciascuno delle sue cose. Infatti vediamo che tra coloro che possiedono qualcosa in comune spesso nascono contese”.
2. dal lato dell’uso invece “l‘uomo non deve considerare le cose come esclusivamente proprie, ma come comuni: in modo cioè da metterle facilmente a disposizione nelle altrui necessità”.
La proprietà pur non essendo prevista dal diritto naturale è “un suo sviluppo dovuto alla ragione umana” e la distinzione delle proprietà per il suo carattere “positivo” deve essere stabilita per convenzione.
Non pecca il ricco inoltre ,se impossessandosi per primo del bene che era in comune, ne fa partecipi gli altri; pecca invece se ne impedisce l‘uso agli altri.
La proprietà per Tommaso non ha niente di assoluto come invece era nel diritto romano in quanto è prevalente in essa la destinazione a vantaggio dell’intera comunità.
L’arricchimento non è escluso ma deve essere in funzione di un maggiore intervento sociale, è un mezzo, non un fine.
Quanto al furto, in quanto appropriazione della roba altrui esso, non solo è immorale ma costituisce addirittura peccato mortale: esiste solo un caso specifico in cui però l’appropriarsi di beni altrui non costituisce peccato: è il caso della necessità.
Tommaso afferma ancora una volta che il diritto positivo che istituisce la proprietà non può derogare al diritto naturale che prescrive di provvedere con i beni esterni alle necessità di tutti gli uomini e di conseguenza è doveroso servirsi delle cose che uno ha in sovrappiù per soccorrere i poveri.
Ma “siccome però sono molte le persone in necessità, e non è possibile soccorrere tutti con una medesima fortuna personale, è lasciata all‘arbitrio di ognuno l‘amministrazione dei propri beni, per soccorrere con essi chi è in necessità.”
Ma nel caso in cui la necessità sia così urgente ed evidente da esigere il soccorso immediato con le cose che si hanno a portata di mano “allora uno può soddisfare il suo bisogno con la manomissione, sia aperta che occulta, della roba altrui”.
Il mondo medioevale eredita questo scetticismo verso la “mercatura” (Pratica e tecnica del commercio, perlopiù in riferimento all'attività mercantile alla fine del Medioevo) anche se presto viene superato.
Anche qui è fondamentale la riflessione dell’Aquinate che si articola in quattro articoli della Questione 77.
La prima questione da affrontare è se sia lecito vendere una cosa per più di quanto vale; Tommaso risponde negativamente in quanto la ritiene frode a danno del prossimo.
La compravendita può essere considerata sotto due aspetti:
1. a comune vantaggio dei due interessati “poiché, l‘uno ha bisogno dei beni dell‘altro, e viceversa. Ora, ciò che è fatto per un vantaggio comune non deve pesare più sull‘uno che sull‘altro. Quindi il contratto reciproco deve essere basato sull‘uguaglianza”.Il valore delle cose è misurato dal prezzo per il quale è stato inventato il denaro e se il prezzo non corrisponde con il valore è un ‘ingiustizia.
2. ci può essere il caso per cui “uno ha urgente bisogno di una cosa e l‘altro viene danneggiato privandosi di essa”,in questo caso il venditore può alzare il prezzo.Se poi uno riceve un vantaggio rilevante dall‘acquisto senza che il venditore venga danneggiato privandosi di ciò che vende, questi non ha il diritto di aumentare il prezzo,caso mai,l’acquirente potrà pagare un prezzo superiore a quello concordato.
Il giusto prezzo che - come detto - rappresenta uno dei temi più dibattuti dell’epoca Scolastica, “va computato con una certa elasticità, per cui piccole maggiorazioni o minorazioni non compromettono l‘uguaglianza della giustizia”.
Tommaso introduce a questo punto la sua svolta : “si deve notare però che il guadagno, il quale costituisce il fine del commercio, sebbene non implichi di per sé un elemento di onestà o di necessità, non implica tuttavia nella sua natura alcunché di peccaminoso o di immorale. Perciò nulla impedisce di ordinare il guadagno a qualche fine necessario, o anche onesto. E in questo caso il commercio è lecito.
Tommaso in questo modo riesce a rendere morale l’attività commerciale quando è ordinata ad un fine onesto quale il sostentamento della propria famiglia, il soccorso dei poveri e il bene comune.
In questa visione il fine non è più il guadagno che si riduce a compenso del lavoro svolto, bensì il bene della società.
Il profitto dato dalle attività commerciale mantiene insomma una certa ambiguità, può essere utilizzato per attività caritatevoli, oblazioni alle chiese, elemosine ai poveri, ma anche può generare desideri sfrenati di arricchimento e di tesaurizzazione.
La mostruosa fecondità dell’usura spaventa e terrorizza il medioevale che inorridisce pensando al fatto che “il denaro a usura non smette di lavorare e fabbrica denaro senza posa “non fermandosi né di notte né durante le feste né di Domenica fornendo così ulteriore prova di disprezzo verso l’ordine naturale fissato da Dio; l’usuraio inoltre è l’avaro per eccellenza perché non impiega il suo denaro per il bene comune né per aiutare i poveri ma oziosamente aspetta che gli interessi illegittimamente pretesi fruttino.
Altra critica che è rivolta agli usurai è il venir meno al dovere del lavoro come dice il chierico inglese Tommaso di Chobman :“l’usuraio vuol ricavare un profitto senza lavorare affatto e addirittura dormendo cosa che contravviene il precetto del Signore “Con il sudore della tua fronte mangerai il pane” ;infatti il lavoro è strumento di riscatto, di dignità, di salvezza, di collaborazione all’opera del Creatore, in questo ordine di progresso “l’usuraio è un disertore”.
Mentre è esaltata la distribuzione e l’investimento della ricchezza monetaria, si condanna la tesaurizzazione come comportamento sterile e tipico degli infedeli di cui il prestito ad interesse è la concretizzazione più deleteria, il denaro deve essere fatto fruttare , lo ricorda anche il Vangelo con la parabola dei talenti ma deve essere fatto in maniera lecita e a vantaggio della comunità.
L’usuraio è uno dei pochi mestieri ritenuti in sé illeciti, perfino la prostituzione gode di un trattamento più benevolo tant’è che Tommaso afferma che “La donna infatti che fa la prostituta esercita un mestiere turpe contro la legge di Dio, ma nel ricevere il compenso non agisce ingiustamente, né contro la legge”poiché non è il guadagno medesimo illecito, ma perché la cosa da cui viene ricavato è disonesta al contrario dell’usura in cui il guadagno stesso è illecito.
Bisogna poi dire che per usura si intende non soltanto il prestito con interesse ma anche l’acquisto con pagamento dilazionato, i prestiti dei signori ai dipendenti con la pretesa di un maggiore numero di giorni di lavoro oltre quelli dovuti o la vendita di un bene con un prezzo superiore al valore.
Poiché la moneta apparteneva alla categoria dei beni fungibili, la si perdeva usandola per fare acquisti. Chi la presta, ha diritto alla restituzione ma non può pretendere un prezzo per l’uso, cioè l’usura..
Con lo sviluppo delle attività economiche, questi aspetti verranno - per così dire – normati ed estesi, permettendo a molti mercanti di “mettersi in regola” con la Chiesa.
In particolare, verranno teorizzate cinque giustificazioni che rendono lecito la riscossione di un interesse:
- le prime due fanno riferimento al concetto di indennità :il damnum emergens (l’unica ammessa da Tommaso ma solo in caso di ritardo dell’adempimento, non se l’obbligo è soddisfatto nei termini) cioè la comparsa di un danno dovuto a un ritardo del rimborso e il lucrum cessans cioè l’impedimento di un maggiore profitto che il mercante mutuante avrebbe potuto avere utilizzando per un investimento il denaro prestato;
- la terza si basa sulla constatazione che nel prestare un capitale c’è una percentuale di rischio il periculum sortis (anche la sua accettazione sarà molto tarda) ;
- la quarta è la messa in conto dell’incertezza (ratio incertitudinis);
- la quinta verte sulla necessità di una retribuzione per il lavoro (stipendium laboris) compiuto dal mercante.
Interessante fenomeno per le sue implicazioni morali è quello dei Monti di Pietà che compaiono fra XV secolo e XVI secolo nate su iniziativa dei Francescani per erogare prestiti di limitata entità in cambio di un pegno che si diffondono in tutta Italia.
Ingresso del Monte di Pietà Vecchio di Brescia |
La loro funzione era fare prestiti alle magistrature cittadine e perseguire finalità sociali e caritatevoli, i prestiti sono concessi a fronte del pegno di oggetti preziosi ma non solo e all’inizio sono gratuiti solo successivamente è introdotto un modesto interesse rivolto al solo scopo di far fronte alle spese di esercizio.
Furono tenacemente avversati dai domenicani che vedevano nella loro attività una forma seppur celata di usura mentre
Il Monte di Pietà di Messina |
Ai monti di pietà stabiliti nei centri urbani fanno riscontro nella campagne organismi simili: i monti frumentari, che prestano il grano da semina da restituirsi al successivo raccolto, e i monti delle castagne, che operano nelle zone montuose più povere.
venerdì 15 ottobre 2010
La nascita dell'antica Roma - Romolo e Remo, tra mito e leggenda.
Statua in cima a colonna ubicata al Campidoglio |
Ma il viaggio è lungo e pericoloso: infatti(per volere della Dea Giunone), fu prima costretto ad approdare a Cartagine ove, innamoratosi della regina Didone, resta per un intero anno.
Per ordine di Giove deve però ripartire per la via dell'antico Lazio dove giunge dopo numerose peregrinazioni nel Mediterraneo.
Qui, accolto con favore dal re Latino, si innamora della figlia Lavinia, già però promessa in sposa a Turno, re dei Rutuli.
Dopo un lungo conflitto armato scoppiato con un pretesto fra troiani e rutuli, la vittoria arrise ad Enea, che riuscì ad uccidere Turno in combattimento e poté così sposare Lavinia e fondare la città di Lavinio (l'odierna Pratica di Mare).
Trent'anni dopo la fondazione di Lavinio, il figlio di Enea, Ascanio fonda una nuova città, Albalonga, sulla quale regnarono i suoi discendenti per numerose generazioni. Molto tempo dopo il figlio e legittimo erede del re Proca di Alba Longa, Numitore, viene spodestato dal fratello Amulio, che costringe sua nipote Rea Silvia, figlia di Numintore, a diventare vestale e a fare quindi voto di castità onde impedirle di generare un possibile pretendente al trono. Marte però s'invaghisce della fanciulla e la rende madre di due gemelli, Romolo e Remo.
Il re Amulio, saputo della nascita, per evitare che potessero esserci futuri pretendenti al trono, ordina subito l'assassinio dei gemelli per annegamento, ma il servo a ciò incaricato non trova il coraggio di compiere un tale misfatto e li abbandona sulla riva del fiume Tevere.
La cesta nella quale i gemelli erano stati adagiati si arenerà, presso la palude del Velabro tra Palatino e Campidoglio (nei pressi dell'attuale foro romano) alle pendici di una delle creste del Palatino, nei pressi di una grotta - detta Lupercale - dove i due vengono trovati e allattati da una lupa che aveva perso i cuccioli ed era stata attirata dal pianto dei gemelli (probabilmente si trattava di una prostituta; infatti, all'epoca, venivano chiamate anche lupae, di cui si ritrova oggi traccia nella parola lupanare, termine equivalente di bordello).
In quei pressi portava al pascolo il gregge il pastore Faustolo che trova i gemelli ed insieme alla moglie Acca Larenzia (detta lupa dagli altri pastori in quanto anche'essa dedita alla prostituzione) li cresce come suoi figli.
Rubens, Romolo e Remo allattati dalla Lupa (Roma - Musei capitolini) |
Romolo e Remo, non volendo abitare ad Alba senza potervi regnare almeno fino a quando era in vita il nonno materno, ottengono il permesso di andare a fondare una nuova città, nel luogo dove sono cresciuti.
Romolo vuole chiamarla Roma ed edificarla sul Palatino, mentre Remo la vuole battezzare Remora e fondarla sull'Aventino.
Il resto, ce lo racconta Livio:
"Siccome erano gemelli e il rispetto per la primogenitura non poteva funzionare come criterio elettivo, toccava agli dei che proteggevano quei luoghi indicare, attraverso gli auspici, chi avessero scelto per dare il nome alla nuova città e chi vi dovesse regnare dopo la fondazione. Così, per interpretare i segni augurali, Romolo scelse il Palatino e Remo l’Aventino. Il primo presagio, sei avvoltoi, si dice toccò a Remo. Dal momento che a Romolo ne erano apparsi il doppio quando ormai il presagio era stato annunciato, i rispettivi gruppi avevano proclamato re l’uno e l’altro contemporaneamente. Gli uni sostenevano di aver diritto al potere in base alla priorità nel tempo, gli altri in base al numero degli uccelli visti. Ne nacque una discussione e dal rabbioso scontro a parole si passò al sangue: Remo, colpito nella mischia, cadde a terra".
È comunque più nota la versione secondo la quale Remo, per prendere in giro il fratello, avrebbe scavalcato le mura appena erette [più probabilmente il pomerium , il solco sacro] e quindi Romolo, al colmo dell’ira, l’avrebbe ammazzato aggiungendo queste parole di sfida: «Così, d’ora in poi, possa morire chiunque osi scavalcare le mie mura». In questo modo Romolo s’impossessò da solo del potere e la città appena fondata - di forma quadrata - fu fondata sul Palatino e prese il nome del suo fondatore.
lunedì 11 ottobre 2010
La Crematistica, secondo Aristotele.
Nell’antica Grecia, l’economia non rappresentava un aspetto di particolare interesse. Infatti la sua definizione – che si riassume in oikos - ("casa", inteso anche come "beni di famiglia") e nomos - (norma, legge), esprimeva, in origine, semplicemente le regole per la buona amministrazione della casa.
Va comunque detto che i primi “occidentali” ad occuparsi dell’argomento, furono proprio i greci, con un approccio però sempre prettamente teoretico, distante cioè dalle relative applicazioni pratiche.
Come non sottolineare – ad esempio – che, trai vari mali liberati dal mitico vaso di Pandora, vi è anche la scarsità, elemento basico di tutte le moderne analisi economiche che analizzano i principi dello scambio e teorizzano la creazione dei prezzi dei beni.
Aristotele, introduce invece una propria elaborazione dei principi della Crematistica (da chrèmata, che significa gli averi), precedentemente ridotta a disciplina della considerazione dei beni materiali il cui termine di valutazione è rappresentato dall’uomo. Tra l’altro, i vari traduttori dell’epoca usano il termine ‘cose’ invece che ‘ricchezze’ poiche in tutto il mondo greco classico la distinzione fra cosa materiale e ricchezza non è così netta. Occuparsi in modo razionale dell’arte di arricchirsi era considerato semplicemente occuparsi di cose materiali, non di valori.
Il Nostro, al contrario, teorizzò lo scambio dei beni in termini filosofici, suddividendolo in "naturale" e "non naturale". Il primo riguardava la soddisfazione dei bisogni umani primari, quantitativamente ridotti, mentre il secondo aveva una funzione finanziaria generale e pertanto potenzialmente illimitato.
Eticamente, riteneva giusto il commercio e l'uso della moneta solo se riconducibile alla soddisfazione dei bisogni primari e cioè all'ambito naturale, concetto nostalgicamente ripreso nel 1800 in Germania, attraverso la comparazione di un’economia monetaria con quella naturale, rappresentata da un puro scambio delle eccedenze.
Le analisi di Aristotele sono comunque sempre caratterizzate dal tipico approccio greco della teoreticità poiché ha come fine della sua discussione quello di trovare un posto adatto, una misura appropriata alle esigenze primarie e non quello di elaborare un’analisi di come quando e perché una società può, come sistema, strutturare le proprie esigenze economiche.
L’economia, intesa quindi come uno stato abituale, un habitus dell'animo che è parte della capacità di un uomo dì raggiungere il bene più alto, la cosiddetta felicità o, per meglio dire, “la giusta condizione dell’anima”.
Il lavoro non è quindi un concetto fondamentale se non in quanto componente dell’economia e – come tale - concorre a questo pervenire ad un equilibrio nelle cose pratiche.
Aristotele muove quindi una celebre critica alla Crematistica "scoprendo" l'economia grazie all’eccezionale sviluppo degli scambi commerciali e i molteplici impieghi della moneta nell’Atene del IV secolo a.C.
Lo Stagirita acquisisce piena consapevolezza delle conseguenze, politiche e sociali, della ricerca del guadagno illimitato tramite gli scambi e la logica capacità della stessa moneta di produrre ricchezza; anzichè rafforzare la struttura sociale della Polis, questi fenomeni avrebbero costituito fattore di disgregazione e di dissoluzione del legame sociale trasformando il mezzo in fine ed il fine in mezzo, senza che questo processo possa terminare.
Analizzando la funzione della moneta in questi termini, interpretazione che anticipa la nota distinzione marxiana sulla merce tra valore d’uso (soddisfazione dei bisogni umani) e valore di scambio (proprietà di poter essere scambiata, in determinate proporzioni, con altre merci, ed in particolare con la merce considerata equivalente generale di tutti gli scambi e involucro del valore: il denaro), Aristotele ne evidenzia il forte significato sociale per il quale gli estremi non sono i prodotti (vendo l’olio prodotto, per acquistare grano), ma il denaro stesso (acquisto olio ad un determinato prezzo, per venderlo ad un prezzo maggiore).
Perciò, non solo la Crematistica non naturale mira ad accumulare una ricchezza illimitata poiché non appaga bisogni determinati (come accade allorché si possiede per consumare) ma, essendo il possesso di denaro non più un mezzo per conseguire un determinato fine bensì il fine di un processo infinito, il bisogno che alimenta il processo è esso stesso illimitato e diviene così “perfetta figura” del “negativo”.
Del resto, Aristotele osserva che, se non si riesce a procurarsi la ricchezza mediante la Crematistica, si cercherà di impiegare qualsiasi altro mezzo, poiché l’arricchimento diventa “il fine generale a cui pare debba essere indirizzata ogni cosa” e si tenderà sempre più alla degenerazione della Polis, come una metastasi aggredisce l’intero organismo politico e sociale.
La successiva affermazione della cultura latina cambierà molto di tutto ciò. Infatti, se per non pochi aspetti valse il motto Graecia capta ferum victorem coepit (la Grecia, conquistata [dai Romani], conquistò il feroce vincitore) cio’ non valse certo per la struttura economica, nella quale il lavoro la produzione e la razionalizzazione delle risorse rivestiva una importanza enorme.
In questo senso, non vi è dubbio che una parte considerevole del mos maiorum (costumi, abitudini) della dignitas romana, consisteva nella corretta cura dei propri interessi economici.
Ma di questo … ce ne occuperemo nella prossima puntata.
Va comunque detto che i primi “occidentali” ad occuparsi dell’argomento, furono proprio i greci, con un approccio però sempre prettamente teoretico, distante cioè dalle relative applicazioni pratiche.
Pandora |
Come non sottolineare – ad esempio – che, trai vari mali liberati dal mitico vaso di Pandora, vi è anche la scarsità, elemento basico di tutte le moderne analisi economiche che analizzano i principi dello scambio e teorizzano la creazione dei prezzi dei beni.
Aristotele, introduce invece una propria elaborazione dei principi della Crematistica (da chrèmata, che significa gli averi), precedentemente ridotta a disciplina della considerazione dei beni materiali il cui termine di valutazione è rappresentato dall’uomo. Tra l’altro, i vari traduttori dell’epoca usano il termine ‘cose’ invece che ‘ricchezze’ poiche in tutto il mondo greco classico la distinzione fra cosa materiale e ricchezza non è così netta. Occuparsi in modo razionale dell’arte di arricchirsi era considerato semplicemente occuparsi di cose materiali, non di valori.
Il Nostro, al contrario, teorizzò lo scambio dei beni in termini filosofici, suddividendolo in "naturale" e "non naturale". Il primo riguardava la soddisfazione dei bisogni umani primari, quantitativamente ridotti, mentre il secondo aveva una funzione finanziaria generale e pertanto potenzialmente illimitato.
Eticamente, riteneva giusto il commercio e l'uso della moneta solo se riconducibile alla soddisfazione dei bisogni primari e cioè all'ambito naturale, concetto nostalgicamente ripreso nel 1800 in Germania, attraverso la comparazione di un’economia monetaria con quella naturale, rappresentata da un puro scambio delle eccedenze.
Aristole |
L’economia, intesa quindi come uno stato abituale, un habitus dell'animo che è parte della capacità di un uomo dì raggiungere il bene più alto, la cosiddetta felicità o, per meglio dire, “la giusta condizione dell’anima”.
Il lavoro non è quindi un concetto fondamentale se non in quanto componente dell’economia e – come tale - concorre a questo pervenire ad un equilibrio nelle cose pratiche.
Aristotele muove quindi una celebre critica alla Crematistica "scoprendo" l'economia grazie all’eccezionale sviluppo degli scambi commerciali e i molteplici impieghi della moneta nell’Atene del IV secolo a.C.
Lo Stagirita acquisisce piena consapevolezza delle conseguenze, politiche e sociali, della ricerca del guadagno illimitato tramite gli scambi e la logica capacità della stessa moneta di produrre ricchezza; anzichè rafforzare la struttura sociale della Polis, questi fenomeni avrebbero costituito fattore di disgregazione e di dissoluzione del legame sociale trasformando il mezzo in fine ed il fine in mezzo, senza che questo processo possa terminare.
Analizzando la funzione della moneta in questi termini, interpretazione che anticipa la nota distinzione marxiana sulla merce tra valore d’uso (soddisfazione dei bisogni umani) e valore di scambio (proprietà di poter essere scambiata, in determinate proporzioni, con altre merci, ed in particolare con la merce considerata equivalente generale di tutti gli scambi e involucro del valore: il denaro), Aristotele ne evidenzia il forte significato sociale per il quale gli estremi non sono i prodotti (vendo l’olio prodotto, per acquistare grano), ma il denaro stesso (acquisto olio ad un determinato prezzo, per venderlo ad un prezzo maggiore).
Perciò, non solo la Crematistica non naturale mira ad accumulare una ricchezza illimitata poiché non appaga bisogni determinati (come accade allorché si possiede per consumare) ma, essendo il possesso di denaro non più un mezzo per conseguire un determinato fine bensì il fine di un processo infinito, il bisogno che alimenta il processo è esso stesso illimitato e diviene così “perfetta figura” del “negativo”.
Del resto, Aristotele osserva che, se non si riesce a procurarsi la ricchezza mediante la Crematistica, si cercherà di impiegare qualsiasi altro mezzo, poiché l’arricchimento diventa “il fine generale a cui pare debba essere indirizzata ogni cosa” e si tenderà sempre più alla degenerazione della Polis, come una metastasi aggredisce l’intero organismo politico e sociale.
La successiva affermazione della cultura latina cambierà molto di tutto ciò. Infatti, se per non pochi aspetti valse il motto Graecia capta ferum victorem coepit (la Grecia, conquistata [dai Romani], conquistò il feroce vincitore) cio’ non valse certo per la struttura economica, nella quale il lavoro la produzione e la razionalizzazione delle risorse rivestiva una importanza enorme.
In questo senso, non vi è dubbio che una parte considerevole del mos maiorum (costumi, abitudini) della dignitas romana, consisteva nella corretta cura dei propri interessi economici.
Ma di questo … ce ne occuperemo nella prossima puntata.
Enter Sandman - Metallica
Alla fine degli anni '70, epoca d'uscita di Saturday Night Fever (1977) la mia unica passione era (come, del resto, per quasi tutti i giovani dell'epoca) la discoteca, fenomeno che - mai come in quel periodo - fu caratterizzato da una vera follia collettiva.
I miei gusti musicali invece restavano legati (e come poteva essere diversamente ?) al genere progressive del Banco (detto anche - inizialmente - del Mutuo Soccorso), della PFM (già, alla Premiata), dei Jethro Tull (con il loro flautista magico Ian Scott Anderson ed il cui originale nome pochi sanno che derivava da un omonimo agronomo ed inventore ingrese del 1700), ai Led Zeppelin e - soprattutto - ai Deep Purple.
Figuriamoci quindi se - forte di questa consolidata cultura musicale (innegabilmente figlia dell'incredibile effervescenza passionale per la musica che caratterizzava tutta la gioventù dell'epoca) - potevo dare importanza e credito ad un gruppo che stava pian piano cominciando a far presa sui più giovani nell'ambito del metal rock, dai più, considerata evoluzione commerciale del tanto amato hard rock britannico.
Fu quindi per me una scoperta quando - in tempi più recenti - girovagando dentro un grande centro commerciale, passai davanti ad un grande schermo televisivo che proponeva un concerto Live. Fui subito colpito dal sound pieno, intenso e trascinante e - dopo un pò - chiesi informazioni ad un addetto del settore che, quasi meravigliato dalla mia domanda, mi rispose: ma sono i Metallica !
Entrato in confidenza, mi consigliò di ascoltare quello che riteneva essere il loro miglior lavoro e che - con non molta fantasia - portava il loro nome.
Ormai convinto di aver (un pò in ritardo) scoperto delle sonorità trascinanti, mi misi subito alla ricerca di quest'album e per uno come me - abituato ad ascoltare all'infinito lo storico riff di "smoke on the water" dei Purple, fu emozionante percepire l'approccio di chitarra acustica di Enter Sandman (Entra il signore dei sogni) al quale dopo poco si contrappone il potentissimo attacco della batteria di Lars Ulrich ed il successivo graffio rock della chitarra di James Hetfield.
La canzone, che tutt'oggi occupa la ventiduesima posizione nella classifica delle 40 migliori canzoni metal di tutti i tempi, parla delle paure di un bamino che teme di addormentarsi per colpa degli incubi. Tra l'altro, nella parte finale del brano, Hetfield recita - assieme ad un ragazzino - una tipica preghiera anglosassone per bambini: "Now I lay me down to sleep".
Peraltro, la canzone era stata inizialmente creata come theme song per il wrestler Jim Fullington, in arte appunto The Sandman.
Se volete approfondire ulteriormente, in calce ho riportato la traduzione italiana del testo.
Augurandomi che - oltre al gruppo - vi piaccia il brano, vi auguro buon ascolto e ve ne propongo ben quattro versioni, alle quali potrete accedere cliccando sui link sottostanti:
Live in USSR:
http://www.youtube.com/watch?v=1QP-SIW6iKY&feature=artist
Live in Summer Sanitarium Tour (2003):
http://www.youtube.com/watch?v=otuCPqrGd0Q
Live Smooth Jazz Version:
http://www.youtube.com/watch?v=OBmM79YadYM&feature=player_embedded
Live in versone sinfonica eseguita con la San Francisco Shympony (1999)
http://www.youtube.com/watch?v=tFDNK-4Z7TI
Entra il signore dei sogni
Dì le tue preghiere, piccolo
Non dimenticare, figlio mio,
Di includere tutti
Mettiti sotto le coperte, calde dentro
Liberati dai tuoi peccati
Fino a quando giungerà l'omino del sonno
Dormi con un occhio aperto
Stringendo forte il tuo cuscino
Esci luce
Vieni notte
Prendi la mia mano
Siamo giunti sulla terra che non esiste
Qualcosa è sbagliato, spegni la luce
Pensieri seri stasera
E non sono bianchi come la neve
Sogni di guerra, sogni di bugiardi
Sogni di fuoco di drago
E di cose che mordono
Dormi con un occhio aperto
Stringendo forte il tuo cuscino
Esci luce
Vieni notte
Prendi la mia mano
Siamo giunti sulla terra che non esiste
Adesso mi stendo a dormire
Prego il Signore di vegliare sulla mia anima
Se dovessi morire prima di svegliarmi
Prego il Signore di prendersi la mia anima
Silenzio piccolino, non dire una parola
E non fregartene di quel rumore che hai sentito
E' solo la bestia sotto il tuo letto
Nel tuo cassetto, nella tua testa
Esci luce
Vieni notte
Granello di sabbia
Esci luce
Vieni notte
Prendi la mia mano
Siamo giunti sulla terra che non esiste
Alla fine degli anni '70, epoca d'uscita di Saturday Night Fever (1977) la mia unica passione era (come, del resto, per quasi tutti i giovani dell'epoca) la discoteca, fenomeno che - mai come in quel periodo - fu caratterizzato da una vera follia collettiva.
I Jethro Tull in concerto (2006) |
Figuriamoci quindi se - forte di questa consolidata cultura musicale (innegabilmente figlia dell'incredibile effervescenza passionale per la musica che caratterizzava tutta la gioventù dell'epoca) - potevo dare importanza e credito ad un gruppo che stava pian piano cominciando a far presa sui più giovani nell'ambito del metal rock, dai più, considerata evoluzione commerciale del tanto amato hard rock britannico.
I Metallica a Londra (2008). |
Entrato in confidenza, mi consigliò di ascoltare quello che riteneva essere il loro miglior lavoro e che - con non molta fantasia - portava il loro nome.
Ormai convinto di aver (un pò in ritardo) scoperto delle sonorità trascinanti, mi misi subito alla ricerca di quest'album e per uno come me - abituato ad ascoltare all'infinito lo storico riff di "smoke on the water" dei Purple, fu emozionante percepire l'approccio di chitarra acustica di Enter Sandman (Entra il signore dei sogni) al quale dopo poco si contrappone il potentissimo attacco della batteria di Lars Ulrich ed il successivo graffio rock della chitarra di James Hetfield.
La canzone, che tutt'oggi occupa la ventiduesima posizione nella classifica delle 40 migliori canzoni metal di tutti i tempi, parla delle paure di un bamino che teme di addormentarsi per colpa degli incubi. Tra l'altro, nella parte finale del brano, Hetfield recita - assieme ad un ragazzino - una tipica preghiera anglosassone per bambini: "Now I lay me down to sleep".
Peraltro, la canzone era stata inizialmente creata come theme song per il wrestler Jim Fullington, in arte appunto The Sandman.
Se volete approfondire ulteriormente, in calce ho riportato la traduzione italiana del testo.
Augurandomi che - oltre al gruppo - vi piaccia il brano, vi auguro buon ascolto e ve ne propongo ben quattro versioni, alle quali potrete accedere cliccando sui link sottostanti:
Live in USSR:
http://www.youtube.com/watch?v=1QP-SIW6iKY&feature=artist
Live in Summer Sanitarium Tour (2003):
http://www.youtube.com/watch?v=otuCPqrGd0Q
Live Smooth Jazz Version:
http://www.youtube.com/watch?v=OBmM79YadYM&feature=player_embedded
Live in versone sinfonica eseguita con la San Francisco Shympony (1999)
http://www.youtube.com/watch?v=tFDNK-4Z7TI
Entra il signore dei sogni
Dì le tue preghiere, piccolo
Non dimenticare, figlio mio,
Di includere tutti
Mettiti sotto le coperte, calde dentro
Liberati dai tuoi peccati
Fino a quando giungerà l'omino del sonno
Dormi con un occhio aperto
Stringendo forte il tuo cuscino
Esci luce
Vieni notte
Prendi la mia mano
Siamo giunti sulla terra che non esiste
Qualcosa è sbagliato, spegni la luce
Pensieri seri stasera
E non sono bianchi come la neve
Sogni di guerra, sogni di bugiardi
Sogni di fuoco di drago
E di cose che mordono
Dormi con un occhio aperto
Stringendo forte il tuo cuscino
Esci luce
Vieni notte
Prendi la mia mano
Siamo giunti sulla terra che non esiste
Adesso mi stendo a dormire
Prego il Signore di vegliare sulla mia anima
Se dovessi morire prima di svegliarmi
Prego il Signore di prendersi la mia anima
Silenzio piccolino, non dire una parola
E non fregartene di quel rumore che hai sentito
E' solo la bestia sotto il tuo letto
Nel tuo cassetto, nella tua testa
Esci luce
Vieni notte
Granello di sabbia
Esci luce
Vieni notte
Prendi la mia mano
Siamo giunti sulla terra che non esiste
Iscriviti a:
Post (Atom)